RSPP/ASPP Modulo B

OBIETTIVIPer poter frequentare il Corso di Formazione RSPP/ASPP Modulo B 48 ore è necessario avere conseguito il titolo di formazione relativo al corso RSPP/ASPP Modulo A di 28.
Il Corso “modulo B” per RSPP e ASPP ha l’obiettivo di formare le figure di RSPP e ASPP fornendo le conoscenze sulla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e relativi alle attivitĂ  lavorative.
Il modulo B è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato:
Modulo B-SP1   Agricoltura – Pesca
Modulo B-SP2   Cave – Costruzioni
Modulo B-SP3   Sanità residenziale
Modulo B-SP4   Chimico – Petrolchimico
Per assumere l’incarico di RSPP è necessaria anche la frequenza del Modulo C da 24 ore.
DESTINATARIResponsabili Servizio Prevenzione e Protezione
Addetti Servizio Prevenzione e Protezione
CONTENUTI– Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
– Ambienti e luoghi di lavoro
– Rischio incendio e gestione delle emergenze
– Rischi infortunistici
– Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro
– Rischi di natura psico-sociale
– Agenti fisici
– Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
– Agenti biologici
– Rischi connessi ad attivitĂ  particolari: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attivitĂ  su strada, gestione rifiuti
– Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
– Organizzazione dei processi produttivi
METODOLOGIAVideoconferenza
DURATA48 ore
RIFERIMENTI NORMATIVIAccordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro della Salute, le regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
COSTO€ 500,00 + iva
ATTESTATO FINALEA conclusione del corso e previo superamento del test finale verrĂ  rilasciato ai discenti il proprio attestato di partecipazione, secondo le modalitĂ  previste da normativa.