Formazione

HSE Academy interpreta la formazione come uno degli elementi fondamentali della moderna gestione aziendale. Pertanto, la rete di professionisti di cui ci avvaliamo, garantisce un mix perfetto di know how ed esperienza nel settore. L’obiettivo è creare una rete fatta di professionisti formati seguendo l’approccio etico della Cultura della Sicurezza.

Come si svolgono i nostri corsi?

– Aula frontale

Formazione tradizionale con docente e discenti compresenti fisicamente e simultaneamente.

Solitamente viene effettuata in aule attrezzate con tutte le strumentazioni didattiche necessarie alla proiezione e/o alla visualizzazione dei materiali (dispense, slide, ecc.). Presenta il vantaggio di una maggiore interazione, che si traduce in un coinvolgimento più diretto per i partecipanti. L’ attenzione dei partecipanti, in questa modalità, è funzione sia della “qualità” del docente sia dei fattori fisici dell’aula (temperatura, areazione, illuminazione) e statisticamente riesce a mantenere il suo picco per un tempo più prolungato.

– Videoconferenza

Formazione a distanza sincrona con docente e discenti collegati ad una piattaforma simultaneamente.

Questa modalità permette di risparmiare sugli eventuali costi di trasferta ed elimina tutte le problematiche connesse all’ individuazione e al noleggio di un’aula attrezzata. Le moderne piattaforme presentano diversi tools per la condivisione di materiali didattici sia statici che dinamici (come lavagne, filmati, giochi didattici interattivi).

Per il buon esito della formazione e per facilitare l’interazione tra docente e discenti è di fondamentale importanza che questi ultimi siano provvisti di webcam e microfono. Questo piccolo accorgimento ritarda il calo fisiologico dell’attenzione.

A seguito del lockdown, le modalità aula frontale e videoconferenza sono state equiparate con decreto ministeriale. Tutti i corsi che non presentano nell’articolazione delle prove pratiche manuali sono pertanto fruibili utilizzando entrambe le modalità.

– E-learning

Le piattaforme di e-learning sono uno strumento didattico, con accesso e utilizzo interamente web che permettono ai docenti, in totale autonomia, di pubblicare e rendere accessibile ai discenti il materiale didattico delle lezioni, veicolare comunicazioni, pubblicare informazioni sul corso e sulle lezioni, somministrare compiti, esercitazioni, test e altro ancora.

  • Efficacia dei contenuti multimediali (video, animazioni, suoni, test interattivi)
  • Possibilità di monitorare i progressi degli allievi (tracciamento)
  • Formazione di community di apprendimento
  • Strumenti di Chat, Forum e Videoconferenza
  • Aggiornamento immediato dei contenuti didattici
  • Costi più contenuti rispetto alla formazione in aula
  • Minore complessità logistica
  • Possibilità di seguire il corso 24 ore su 24
  • Seguire il corso comodamente da qualsiasi postazione
  • Rivedere le lezioni in momenti diversi e più volte
  • Scaricare il materiale didattico
  • Test per la verifica dell’apprendimento all’interno dei vari moduli


HSE Academy sfrutta le potenzialità della propria piattaforma Moodle basata su sistema LMS (Learning Management System).

Si tratta di un software Open Source che gestisce le attività didattiche attraverso strumenti che consentono di preparare lezioni in formato testuale ed ipertestuale, di predisporre collegamenti a pagine web, di organizzare un glossario, di creare prove di profitto a risposta chiusa (prove a scelta multipla, vero/falso, ecc.) e aperta (saggio breve, ecc.).

Moodle, inoltre, favorisce la comunicazione e l’interazione tra gli attori (corsisti, tutor, docenti e amministratori) del processo formativo grazie alla chat che consente l’interazione tra i partecipanti (molti-molti e uno-uno). Utile sia per l’invio di avvisi urgenti che per chattare con il docente, il tutor o per contattare altri studenti in tempo reale.

La piattaforma è dotata anche di un Forum, una “bacheca” virtuale dove gli utenti possono discutere inviando messaggi che possono essere letti da altri utenti in qualsiasi momento ed i quali potranno a loro volta rispondere. Può essere utile per: domande da parte degli studenti, l’inserimento di aggiornamenti, commentabili, da parte del docente.

Tutor: garantita la presenza di tre tutor a disposizione nel percorso formativo, con esperienza maturata nel settore. I tutor saranno disponibili in piattaforma tramite il forum, inoltre potranno essere contattati tramite mail. La risposta è garantita entro 48 ore lavorative (festivi esclusi).

Assistenza Tecnica: garantita assistenza tecnica sull’utilizzo della piattaforma.

Log e Tracciamenti: garantita la memorizzazione degli accessi e del tempo di connessione. Viene tracciata l’attività di tutti gli utenti (non solo degli studenti) e può essere visualizzata da docenti ed amministratori.

Report: il report tiene traccia degli utenti che hanno svolto una determinata attività. Una funzionalità molto utile è quella di mandare un messaggio agli studenti che non hanno completato, come ad esempio un quiz.

Fruizione dei contenuti: l’accesso ai moduli e-learning è sequenziale (non si può accedere ad un modulo successivo senza aver completato quello in corso). I contenuti di ciascun modulo sono accessibili più volte (con tracciatura degli accessi). È prevista la possibilità di scaricare e stampare alcuni dei contenuti a discrezione del docente.

Valutazione: la valutazione di ogni singolo studente avviene tramite vari strumenti e modalità lungo tutto il percorso formativo quali, Giochi didattici, Compiti, Quiz Test finale.

Hai domande?

Contattaci per una consulenza personalizzata

per ricevere un preventivo