Aggressioni e violenze sul lavoro: il settore sanitario

Aggressioni e violenze sul lavoro: il settore sanitario

  • 4 crediti ECM
  • 4 ore in FAD/e-learning
  • Destinatari: Tutto il personale impiegato nelle strutture sanitarie che si trova a contatto sia con il paziente che con il pubblico.
  • Costo: 50 euro + iva
  • Docente: dott.ssa Vivietta Bellagamba, Sociologa e Criminologa

Descrizione del corso

Percorso formativo volto alla prevenzione delle aggressioni sui luoghi di lavoro e al contrasto di questo fenomeno sociale in rapido aumento negli ultimi anni.

Obiettivi del corso

Informare rispetto ai rischi incidenti sulle professioni sanitari fornire delle indicazioni pratiche per prevenire fenomeni di violenza all’ interno delle strutture sanitari. Insegnare le tecniche per disinnescare l’escalation della violenza che poi sfocia nell’ aggressione.

  • Obiettivi del corso
  • Lo stress prolungato sul lavoro
  • Il burn out
  • Aggressività ed aggressione
  • Cenni storici e teorie dell’aggressività
  • I segnali predittivi dell’accumulo di tensione
  • La progressione dell’aggressività
  • L’identikit dell’aggressore
  • Il ciclo dell’aggressività
  • Utilità delle tecniche di de-escalation
  • La comunicazione efficace
  • Il contesto normativo
  • Le molestie sul lavoro
  • Il Mobbing
  • Lo Straining
  • Potenziali conseguenze delle aggressioni o violenze per il lavoratore
  • Il  Coping
  • La Resilienza
  • La crescita post traumatica
  • Il modello C.A.M.P.O. per combattere lo stress

Hai domande?

Contattaci per una consulenza personalizzata

per ricevere un preventivo