Le misure di contenzione: quali utilizzare?

Le misure di contenzione: quali utilizzare?

  • 5 crediti ECM
  • 5 ore in FAD/e-learning
  • Destinatari: Personale sanitario, Medici ed Infermieri che, nell’ambito della valutazione medica del paziente, si trovano ad individuare, prescrivere ed applicare le misure di contenzione.
  • Costo: 70 euro + iva
  • Docente: dott.ssa Renata Barbaro, giurista Esperta di Qualità e Risk Management

Descrizione del corso

Un’accurata analisi normativa del sistema azione – reazione che si attiva al momento della scelta e del conseguente utilizzo delle misure di contenzione che si traduce in una serie di input da tenere in considerazione al momento della redazione di una procedura.

Perchè partecipare?

Questo corso è fondamentale per tutti coloro che operano in ambito sanitario e si trovano a dover gestire situazioni che richiedono l’utilizzo di misure di contenzione.

Obiettivi del corso

Analizzare il sistema normativo, le implicazioni e complicanze associate all’uso delle contenzioni per definire il perimetro d’azione e fornire le indicazioni ad un corretto utilizzo.

MODULO 1 - Le misure di contenzione
Introduzione e Dimensioni del Fenomeno
Casi clinici
Definizione, Tipologia e classificazione

MODULO 2 - Gli effetti della contenzione
Riferimenti normativi
Eventuali complicanze associate all’uso delle contenzioni
Indicazioni all’utilizzo clinico

MODULO 3 - Le soluzioni alternative alla contenzione
Prevenzione
Soluzioni alternative
Gestione della documentazione sanitaria

Hai domande?

Contattaci per una consulenza personalizzata

per ricevere un preventivo