Il lavaggio delle mani: aspetti normativi, procedurali e pratici

Il lavaggio delle mani: aspetti normativi, procedurali e pratici

  • 5 crediti ECM
  • 5 ore in FAD/e-learning
  • Destinatari: Il Corso è rivolto a tutte le figure operanti a vario titolo all’interno di realtà sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, siano esse amministrative, di supporto o operative (tecniche e/o sanitarie). Particolare interesse è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria, medici e non.
  • Costo: 70 euro + iva
  • Docente: Andrea Falaschi, esperto di Rischio Clinico

Descrizione del corso

Il corso intende fornire le nozioni fondamentali nell’ambito della gestione del Rischio Clinico e della Sicurezza dei Pazienti, della Qualità delle Cure e dell’Assistenza con particolare riferimento all’Igiene delle Mani. Il corso, inoltre, offre un inquadramento generale sul tema, sia dal punto normativo che operativo, offre una descrizione delle varie tipologie e una disamina di tutti gli aspetti correlati.

Obiettivi del corso

Sviluppare e approfondire le conoscenze e le competenze sul tema al fine di facilitare la diffusione della cultura e della metodologia dell’Igiene delle Mani.

1. Premessa
1.1. Igiene delle mani
1.2. Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
1.3. Cenni storici
1.4. Linee guida e documenti di riferimento

2. Il Lavaggio delle Mani
2.1. Tipologie

3. Specifiche ulteriori
3.1. Il Gel Idroalcolico
3.2. I Guanti
3.3. Cura delle mani
3.4. 5 maggio – Giornata mondiale dell'igiene delle mani

4. Le Linee Guida OMS
4.1. L’igiene delle Mani
4.2. I cinque momenti dell’Igiene delle Mani

5. Strumenti di supporto

6. Riferimenti bibliografici e normativi

Hai domande?

Contattaci per una consulenza personalizzata

per ricevere un preventivo