Principi di base di Risk Management
- 4 crediti ECM
- 4 ore in FAD/e-learning
- Destinatari: Personale sanitario coinvolto dalle procedure di Gestione del Rischio e figure dirigenziali.
- Costo: 50 euro + iva
- Docente: Andrea Falaschi, Esperto di Rischio Clinico
Descrizione del corso
Il corso fornisce il perimetro normativo e teorico per la gestione del rischio partendo dalla definizione e delineando successivamente le Linee Guida per la raccolta dei dati a supporto di una analisi, punto di partenza per la stesura delle corrette procedure interne volte alla riduzione del Rischio.
Perchè partecipare?
Il Corso è rivolto a tutte le figure operanti a vario titolo all’interno di realtà sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, siano esse amministrative, di supporto o operative (tecniche e/o sanitarie). Con particolare riferimento ai professionisti dell’area sanitaria, medici e non.
Obiettivi del corso
Inquadrare il Rischio Clinico dal punto di vista normativo e nozionistico per stilare le procedure corrette di gestione e programmazione. Fornire spunti programmatici per la gestione della Cartella Clinica.
- Il Rischio Clinico
- Applicazione a particolari setting assistenziali: LABORATORIO e RSA
- Il Sistema di Segnalazione degli Eventi Avversi e la Legge 24/2017
- Protocollo per il Monitoraggio degli Eventi Sentinella (Ministero della Salute; 07/24)
- Le Raccomandazioni Ministeriali
- Audit Clinico
- Failure Modes and Effects Analysis (FMEA)
- Root Causes Analysis (RCA)
- Cartella Clinica e Cartella Infermieristica
- Lavaggio Mani
Hai domande?
Contattaci per una consulenza personalizzata
- 06 949 53 35 - 06 942 883 71
- formazione@hseacademy.it
per ricevere un preventivo