La movimentazione manuale del paziente e dei carichi in sanità
- 5 crediti ECM
- 5 ore in FAD/e-learning
- Destinatari: Personale sanitario Medici ed Infermieri coinvolti, per mansione, nella movimentazione del paziente allettato e non.
- Costo: 70 euro + iva
- Docente: dott.ssa Luana Bernardo, Addetta al Servizio di Prevenzione e Protezione – Fisioterapista esperta in Ergonomia, Valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico. Formatrice in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Descrizione del corso
Percorso formativo teorico volto ad illustrare i rischi osteomuscolari correlati alla movimentazione del paziente e dei carichi in generale. Tecniche di movimentazione rivolte al personale sanitario per ridurre i primis l’affaticamento e per ridurre l’incidenza delle patologie professionali, oltre a movimentare correttamente il paziente nel rispetto del D.Lgs 81/08.
Perchè partecipare?
Acquisire le competenze specifiche in materia permette di proteggere la propria salute fisica, prevenendo disturbi muscolo-scheletrici spesso associati a movimenti scorretti e sforzi eccessivi. Inoltre, la conoscenza delle tecniche corrette di movimentazione è essenziale per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti, evitando traumi e complicanze legate a manovre eseguite in modo inappropriato.
Obiettivi del corso
Fornire al personale sanitario le conoscenze e le competenze necessarie per eseguire in modo sicuro ed efficiente le operazioni di sollevamento, trasferimento e movimentazione manuale di pazienti e carichi, minimizzando il rischio di infortuni muscolo-scheletrici sia per gli operatori che per i pazienti.
- Fondamenti di Anatomia e Biomeccanica.
- Patologie da sovraccarico biomeccanico e scenari attuali.
- Normativa di riferimento.
- Valutazione dei rischi e Metodologie.
- Principi base della movimentazione manuale dei carichi e Trano spinta.
- Principi fondamentali sulla movimentazione dei pazienti.
- Ausili per la movimentazione del paziente.
- Tecniche di movimentazione del paziente a letto: ausiliate e manuale
- Tecniche di trasferimento del paziente: ausiliate e manuale
Hai domande?
Contattaci per una consulenza personalizzata
- 06 949 53 35 - 06 942 883 71
- formazione@hseacademy.it
per ricevere un preventivo