Corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso GRUPPO A
| OBIETTIVI | Il corso consente di aggiornare gli incaricati addetti al Primo Soccorso seguendo le attuali linee guida ed approfondendo la già avvenuta formazione. |
| DESTINATARI | I lavoratori nominati dal datore di lavoro. |
| CONTENUTI | Refresh introduttivo formazione iniziale Acquisire capacità di intervento pratico: principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute; principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. Approfondimenti sull’acquisizione delle capacità di intervento pratico: tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute; tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico; tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. |
| METODOLOGIA | Formazione in aula |
| DURATA | 6 ore |
| RIFERIMENTI NORMATIVI | La formazione dei lavoratori designati come addetti al primo soccorso andrà ripetuta con cadenza triennale. (D.M. 388/03 art.3, comma 5) |
| COSTO | su richiesta |
| ATTESTATO FINALE | A conclusione del corso e previo superamento del test finale (salvo diverse disposizioni del CCNL), verrà rilasciato ai discenti il proprio attestato di partecipazione, secondo le modalità previste da normativa. |
Corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso GRUPPI B e C
| OBIETTIVI | Il corso consente di aggiornare gli incaricati addetti al Primo Soccorso seguendo le attuali linee guida ed approfondendo la già avvenuta formazione. |
| DESTINATARI | I lavoratori nominati dal datore di lavoro. |
| CONTENUTI | Refresh introduttivo formazione iniziale Acquisire capacità di intervento pratico: principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute; principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. |
| METODOLOGIA | Formazione in aula |
| DURATA | Gruppo B e C: 4 ore |
| RIFERIMENTI NORMATIVI | La formazione dei lavoratori designati come addetti al primo soccorso andrà ripetuta con cadenza triennale. (D.M. 388/03 art.3, comma 5) |
| COSTO | su richiesta |
| ATTESTATO FINALE | A conclusione del corso e previo superamento del test finale (salvo diverse disposizioni del CCNL), verrà rilasciato ai discenti il proprio attestato di partecipazione, secondo le modalità previste da normativa. |