OBIETTIVI | Il corso aggiornamento ASPP si pone l’obbiettivo di aggiornare le conoscenze e le competenze sulla normativa, sui compiti e le responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione sui criteri e le modalità di valutazione dei rischi. |
DESTINATARI | Addetti Servizio Prevenzione e Protezione |
CONTENUTI | Modulo 1: Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Evoluzione normativa appalti pubblici. Generalità sulla direttiva cantieri. Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e somministrazione. Legislazione relativa a particolari categorie: lavoro minorile, lavoratrici madri. Tutela assicurativa. Norme tecniche Uni, CEi e loro validità ; Modelli di gestione. Il sistema di gestione della sicurezza. Definizione dei concetti di rischio e danno. Tipologie e principali fattori di rischio. Infortuni mancati – near miss. Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi. Misure di prevenzione e protezione. Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici; biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. Modulo 2: Panoramica dei rischi Modulo 3: Analisi dei fabbisogni formativi. Progettazione didattica: obiettivi e aspetti generali. Metodologie didattiche. Comunicazione efficace. Lezione frontale. Finalità della formazione sulla sicurezza. Organizzare la formazione per la sicurezza. Progettazione didattica: microprogettazione. |
METODOLOGIA | E-learning |
DURATA | 20 ore |
RIFERIMENTI NORMATIVI | Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro della Salute, le regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. |
COSTO | € 200,00 + iva a partecipante |
ATTESTATO FINALE | A conclusione del corso e previo superamento del test finale sarĂ possibile per gli utenti scaricare il proprio attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma di formazione Gruppo Ecosafety. |